ricercatezza, materiali esclusivi e lavorazioni uniche.
le creazioni fergi, realizzate in morbida ecopelle, rappresentano il made in italy
BORSE
La collezione Fergi si sviluppa sui concetti di rinascita, di natura e gli elementi che ne fanno parte.
ACCESSORI
Creatività e colore per completare i tuoi look.

A primavera (ri)fiorisce il marchio Fergi
Da Abruzzo Economia Conosciuto sul mercato italiano per gli articoli di pelletteria, valigeria ed accessori moda, il brand torna a nuova vita grazie alla lungimiranza e all’industriosità di tre giovani imprenditori. A cura della redazione Motivi floreali e botanici, natura mixata quasi a splendere, leggerezze senza eccessi. Torna il brand delle borse femminili Fergi e queste sono le linee guida per la “New Capsule Collection” primavera/estate 2018. È l’evoluzione del noto marchio conosciuto sul mercato italiano per gli articoli di pelletteria, valigeria ed accessori moda, con distribuzione al dettaglio in punti vendita in affiliazione monomarca. Travolto da difficoltà gestionali e finanziarie, oggi il brand rinasce dalle sue ceneri come la Fenice, si reinventa grazie alla lungimiranza e all’industriosità di tre giovani: Mirko Basilisco (30 anni) e Claudia Colantonio (23 anni), entrambi abruzzesi, e Sabrina Scarlata (27 anni), originaria di Reggio Calabria, rispettivamente, amministratore unico, responsabile comunicazione e direttore acquisti. L’idea iniziale – spiega Mirko, l’anima maschile della triade – era quella di acquistare il marchio per generare movimento economico. Partecipai all’asta di Fergi con l’obiettivo di vendere a terzi. – Poi, il ripensamento: – Ho intravisto un business dalle grandi potenzialità ed è bastato poco per innamorarmi del progetto. Unendo le forze con la compagna Sabrina e la giovane e brillante Claudia, Mirko ha messo in piedi una società capace di fronteggiare un nuovo inizio con l’obiettivo di creare una linea glamour attenta alle tendenze, senza rinunciare alla praticità quotidiana della borsa, fedele alleata della donna. Da marzo 2017 ad aprile 2018, i tre giovani imprenditori hanno lavorato sodo, una fase di ricerca e di restyling di Fergi, avvalendosi del sostegno creativo e di marketing di professionisti di grande esperienza. Headquarter, la sede pescarese in via Alento. Conditio sine qua non del nuovo corso, puntare sul processo qualitativo di una produzione rigorosamente artigianale e interamente “Made in Italy”. Lo storico simbolo, la ranocchia in procinto di spiccare un salto, è ancora rappresentativa, sebbene con un outline più essenziale e stilizzato. Le borse, super chic e ultra fashion sono studiate nei minimi dettagli e vengono proposte ad un target femminile medio-alto, con l’obiettivo primario di ampliarlo rispetto ai parametri storici del brand. Si riparte dall’e-commerce: Sicuramente una sfida – precisa la più piccola della compagine, Claudia Colantonio -. Siamo una società nata nell’era della digitalizzazione massima e crediamo che sia la strada più diretta e più incisiva per promuovere la fase di rebranding studiata per Fergi. Si tratta della nuova e indispensabile comunicazione dei Millennials e vogliamo entrarci con tutte le scarpe… anzi con tutte le nostre borse. A marzo è partita la vendita della prima creazione, la Kami, un gioiello iridiscente: un unico pezzo chiuso da piccole borchie come un origami, fonte ispirazione per questa Icon bag. La versione integrale dell’articolo è in edicola, pubblicata sul n. 7 della nuova edizione di Abruzzo Economia Pubblicato originariamente su Abruzzo Economia

Fergi l’innovazione Made in Italy
Da In famiglia Da un po’ di anni a questa parte il Made in Italy ha preso sempre più piede anche nel campo degli accessori per il gentil sesso. Tra i brand che si sono distinti nel settore, Fergi, che si è fatto conoscere in tutta Italia e all’estero come sinonimo al 100% Made in Italy e per la sua qualità del prodotto e la sua immagina accattivante e innovativa. Tantissimi i volti noti e dello spettacolo che hanno scelto Fergi, tra cui le bellissime gemelle “Le Donatella” (Giulia e Silvia Provvedi in foto), nate dal talent musicale X-Factor e reduci dal successo televisivo di Dance Dance Dance. La filosofia di Fergi La rinascita. La Fenice. Innamorarsi nuovamente di se stesse. Non importa da dove cominciamo, se dal lavoro, dal colore dei capelli oppure da una borsa. Tenacia, entusiasmo e voglia di ripartire. Così è Fergi, rinasce, si reinventa, si evolve, come noi. Originariamente pubblicato il 4 aprile 2018 su In famiglia

Arriva Fergi, la borsa gioiello
Da IlMessaggero.it Riparte Fergi, marchio di borse completamente rinnovato, non solo nello stile ma anche nella guida. Al timone tre giovani, tutti sotto i 30 anni, capaci di mettersi in gioco e pronti ad interpretare le esigenze del presente. Sabrina Scarlata, Claudia Colantonio, Mirko Basilisco, rispettivamente amministratore unico, responsabile comunicazione e direttore acquisti, i registi della nuova avventura chiamata Fergi, un’avventura che riparte da una simpatica e colorata mascotte, una rana, si avvale del sostegno creativo e di marketing di professionisti di grande esperienza, si propone di diventare punto di riferimento di una donna moderna, attenta alla moda, ma non schiava di essa, curiosa, ironica, giovane studentessa ma anche mamma multitasking. A giorni partirà la vendita della prima creazione, la Kami, un gioiello iridiscente, con cui la forma diventa sostanza e si trasforma in personalità: un unico pezzo chiuso da piccole borchie come un origami, forte ispirazione per questa Icon bag, dove la bellezza e la fragilità dell’origami rappresentano una continua rinascita. Roma sarà la città del grande evento di presentazione, una festa con vip, influencer e tante donne comuni, pronte a farsi travolgere dalla freschezza. Ripartiamo dall’e-commerce – racconta Mirko Basilisco, direttore acquisti- perché siamo convinti che sia la strada più diretta e più incisiva, se usata bene, per poter far conoscere le nuove idee, impiantare nuovi ideali e sviluppare con strumenti moderni la fase di Rebranding studiata per Fergi. Si tratta della nuova e indispensabile comunicazione dei Millennials e vogliamo entrarci con tutte le scarpe…anzi con tutte le nostre borse, e il web, come dimostrano i dati, rappresenta la risposta di business migliore per raggiungere ottimi risultati nella realizzazione dei propri progetti. Sul progetto in senso più stretto si sofferma Sabrina Scarlata, amministratore unico di Fergi: Entriamo in un mercato ricco di competitors, la nostra sfida sarà differenziarci con le nostre fantasie e i vari colori. Ripartiamo dal concetto qualitativo di una produzione interamente Made In Italy e dall’Esprit Libre, lo Spirito Libero che deve vestire ogni donna. L’attenzione al particolare è uno dei punti fermi – sottolinea Claudia Colantonio, responsabile comunicazione – perché crediamo che siano anche i dettagli a far nascere la curiosità: ogni borsa è arricchita da charms in tinta con le stampe, l’artigianalità si fa notare con il lavoro manuale e di ricerca della qualità che vi è dietro ogni modello. C’è la stessa cura che presenta l’origami giapponese, quella minuziosità del saper fare di cui la donna è portavoce indiscussa. E se è vero che il mondo delle donne è nelle borse, è vero anche che senza borse non c’è mondo, non c’è viaggio, non c’è donna. 4 modelli, 9 versioni, la capsule collection della New Fergi. Originariamente pubblicato Giovedì 22 Marzo 2018 su Ilmessaggero.it

La Kami alla conquista di Roma
Da Leggo.it Un viaggio iniziato sui binari dell’entusiasmo, dove ogni tappa è stata studiata nei dettagli: dalla passione all’originalità, dalla fantasia alla dinamicità, passando per il talento, la grazia e l’ironia. Una strada da percorrere insieme, in squadra, con una partenza che ha il sapore della sfida e con un arrivo che domani, questo è l’auspicio, profumerà di una scommessa vinta. Riparte Fergi, marchio di borse completamente rinnovato, non solo nello stile ma anche nella guida. Al timone tre giovani, tutti sotto i 30 anni, capaci di mettersi in gioco e pronti ad interpretare le esigenze del presente. Sabrina Scarlata, Claudia Colantonio, Mirko Basilisco, rispettivamente amministratore unico, responsabile comunicazione e direttore acquisti, i registi della nuova avventura chiamata Fergi, un’avventura che riparte da una simpatica e colorata mascotte, una rana, si avvale del sostegno creativo e di marketing di professionisti di grande esperienza, si propone di diventare punto di riferimento di una donna moderna, attenta alla moda, ma non schiava di essa, curiosa, ironica, giovane studentessa ma anche mamma multitasking. A giorni partirà la vendita della prima creazione, la Kami, un gioiello iridiscente, con cui la forma diventa sostanza e si trasforma in personalità: un unico pezzo chiuso da piccole borchie come un origami, forte ispirazione per questa Icon bag, dove la bellezza e la fragilità dell’origami rappresentano una continua rinascita. Roma sarà la città del grande evento di presentazione, una festa con vip, influencer e tante donne comuni, pronte a farsi travolgere dalla freschezza. Ripartiamo dall’e-commerce – racconta Mirko Basilisco, direttore acquisti- perché siamo convinti che sia la strada più diretta e più incisiva, se usata bene, per poter far conoscere le nuove idee, impiantare nuovi ideali e sviluppare con strumenti moderni la fase di Rebranding studiata per Fergi. Si tratta della nuova e indispensabile comunicazione dei Millennials e vogliamo entrarci con tutte le scarpe…anzi con tutte le nostre borse, e il web, come dimostrano i dati, rappresenta la risposta di business migliore per raggiungere ottimi risultati nella realizzazione dei propri progetti. Sul progetto in senso più stretto si sofferma Sabrina Scarlata, amministratore unico di Fergi: Entriamo in un mercato ricco di competitors, la nostra sfida sarà differenziarci con le nostre fantasie e i vari colori. Ripartiamo dal concetto qualitativo di una produzione interamente Made In Italy e dall’Esprit Libre, lo Spirito Libero che deve vestire ogni donna. L’attenzione al particolare è uno dei punti fermi – sottolinea Claudia Colantonio, responsabile comunicazione – perché crediamo che siano anche i dettagli a far nascere la curiosità: ogni borsa è arricchita da charms in tinta con le stampe, l’artigianalità si fa notare con il lavoro manuale e di ricerca della qualità che vi è dietro ogni modello. C’è la stessa cura che presenta l’origami giapponese, quella minuziosità del saper fare di cui la donna è portavoce indiscussa”. E se è vero che il mondo delle donne è nelle borse, è vero anche che senza borse non c’è mondo, non c’è viaggio, non c’è donna. 4 modelli, 9 versioni, la capsule collection della New Fergi. Originariamente pubblicato Martedì 6 Marzo 2018 su Leggo.it

Torna Fergi
Da Leggo.it Sofia Unica – Un viaggio iniziato sui binari dell’entusiasmo, dove ogni tappa è stata studiata nei dettagli: dalla passione all’originalità, dalla fantasia alla dinamicità, passando per il talento, la grazia e l’ironia. Tutto ciò sta conquistando la Capitale. Una strada da percorrere insieme, in squadra, con una partenza che ha il sapore della sfida e con un arrivo che domani, questo è l’auspicio, profumerà di una scommessa vinta. Riparte Fergi, marchio di borse completamente rinnovato, non solo nello stile ma anche nella guida. Al timone tre giovani, tutti sotto i 30 anni, capaci di mettersi in gioco e pronti ad interpretare le esigenze del presente. Sabrina Scarlata, Claudia Colantonio, Mirko Basilisco, rispettivamente amministratore unico, responsabile comunicazione e direttore acquisti, i registi della nuova avventura chiamata Fergi, un’avventura che riparte da una simpatica e colorata mascotte, una rana, si avvale del sostegno creativo e di marketing di professionisti di grande esperienza, si propone di diventare punto di riferimento di una donna moderna, attenta alla moda, ma non schiava di essa, curiosa, ironica, giovane studentessa ma anche mamma multitasking. A giorni partirà la vendita della prima creazione, la Kami, un gioiello iridiscente, con cui la forma diventa sostanza e si trasforma in personalità: un unico pezzo chiuso da piccole borchie come un origami, forte ispirazione per questa Icon bag, dove la bellezza e la fragilità dell’origami rappresentano una continua rinascita. Roma sarà la città del grande evento di presentazione, una festa con vip, influencer e tante donne comuni, pronte a farsi travolgere dalla freschezza. Ripartiamo dall’e-commerce – racconta Mirko Basilisco, direttore acquisti- perché siamo convinti che sia la strada più diretta e più incisiva. Originariamente pubblicato Martedì 6 Marzo 2018 su Leggo.it